PACCHETTO
Hotel: Una Poggio dei Medici
Trattamento hotel: Pernottamento e prima colazione
Golf Club: 1 x Poggio dei Medici Golf Club; 1 x Circolo del Golf dell'Ugolino; 1 x Povoniere Golf Club
STRUTTURA
Hotel in stile toscano e golf club nella verde vallata del Mugello, vicino al borgo medievale di Scarperia e alle più famose città toscane come Firenze, Siena, San Gimignano, Volterra e Lucca.
70 spaziose camere elegantemente ricavate dal restauro di antichi casali toscani, prestigioso campo da golf 18 buche, 170 posti ristorante, ampie sale riunioni, bar, centro benessere, palestra, bagno Turco, piscina esterna e Jacuzzi.
A disposizione anche la splendida Villa di Cignano, seicentesca, con ampio giardino per banchetti e cerimonie fino a 100 persone.
POGGIO DEI MEDICI GOLF CLUB
Inaugurato nel 1992, con 18 buche, par 73, e un percorso Campionato della lunghezza di 6.468 metri, il campo dell' UNA Poggio dei Medici Golf Club è uno dei più prestigiosi in Italia. Progettato dall'architetto Alvise Rossi Fioravanti e dal giocatore Baldovino Dassù secondo gli standard della USGA, Poggio dei Medici fu riconosciuto come "Miglior Nuovo Campo" alla sua apertura. E' stato recentemente premiato da "Condè Nast Traveller" nelle proprie "Hot List" come "Il Miglior Golf Club", superando campi come il K Club in Irlanda e il Greenbrier negli Stati Uniti.
Il percorso, immerso nella vallata del Mugello, protetta dagli Appennini, offre 5 diversi tee di partenza per una partita appassionante per tutti i livelli.
Il campo dispone di un ampio spazio di pratica, con Pitching e Putting Green, bunkers, 6 postazioni coperte e 24 scoperte, con maestro PGA disponibile per lezioni individuali e di gruppo. Golf Carts, carrelli manuali e sacche disponibili a noleggio, caddies su richiesta.Il campo è aperto tutto l'anno, tutti i giorni. Dal 1999 al 2003 Poggio dei Medici ha ospitato l'Open Italiano femminile del Tour Europeo; le vincitrici su questo campo sono state: Samantha Head, Regno Unito, nel 1999; Sophie Gustafson, Svezia, nel 2000; Paula Marti, Spagna, nel 2001; Iben Tinning, Danimarca, nel 2002; Ludivine Kreutz, Francia, nel 2003.
CIRCOLO DEL GOLF DELL'UGOLINO
In Italia la pratica del gioco del Golf ebbe inizio a Firenze nel 1889 grazie alla folta colonia inglese che realizzò un percorso di 18 buche sui terreni dei Principi Demidoff a nord della città. Nel 1934 venne inaugurato il bellissimo percorso sulle colline alle porte del Chianti e fu fondato il glorioso Circolo del Golf dell'Ugolino che da allora rappresenta il Golf a Firenze.
L’inglese Cecil Blandford e l’irlandese Peter Gannon hanno disegnato un bellissimo percorso di 18 buche perfettamente integrato con le morbide colline della via Chiantigiana, ricoperte da vigneti ed oliveti dove l’aria profuma di pini marittimi e di ginestre. Il percorso non è lungo ma molto tecnico e chi vi gioca si accorge subito che le caratteristiche naturali del luogo, il bosco, gli ulivi, gli alberi da frutta, i green piccoli ben difesi dai bunker e i fairway in pendenza lo rendono molto piacevole ma anche impegnativo. Giocare all’Ugolino non è soltanto praticare del Golf bensì è un' esperienza indimenticabile che immerge il giocatore in un paesaggio collinare di rara dolcezza, emozionante e coinvolgente. Lo scrittore Chris Santella lo ha annoverato nel suo libro tra i “Fifty places to play golf before you die” (i 50 campi da golf dove bisogna giocare prima di morire!).
PAVONIERE GOLF CLUB
Una villa ottocentesca in una delle proprietà di Leopoldo dei Medici finemente restaurata e arricchita di servizi, la passione di alcuni giocatori desiderosi di realizzare il proprio percorso, ecco come siamo nati venti anni fa.
Nel 1995, l’apertura di diciotto buche, firmate da Arnold Palmer, segna il debutto nel mondo del golf: da allora, nel campo, oltre agli appassionati di golf si sono avvicendati molti campioni e sono state ospitate manifestazioni sportive nazionali ed internazionali come l’European Challenge Tour Open. Ed oggi, per arricchire e abbellire l’ambiente, abbiamo piantato 1800 nuovi alberi di varietà autoctone e creato cornici di fiori intorno agli ostacoli d’acqua, ai green e ai tee.
Così quando giocherete, vi sentirete, veramente, in un’oasi naturale.
Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?
Vuoi parlare subito con me? Scegli come!